migliora la struttura del tuo edificio
Investire nella protezione sismica degli edifici industriali è essenziale per la sicurezza dei lavoratori e la continuità operativa dell’azienda. Adeguarsi a questi standard consente alle imprese non solo di evitare sanzioni, ma anche di ottenere certificazioni di qualità e sicurezza che possono rappresentare un valore aggiunto sul mercato.

Interventi di manutenzione ordinari e straordinari
perchè farlo?
riduci i costi e accedi agli incentivi!
La detrazione sismica, o Sismabonus, permette di detrarre le spese per interventi antisismici e di miglioramento o sostituzione di strutture portanti anche degradate, fino ad un importo massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, in 5 quote annuali di pari importo, con una detrazione del 36% per gli interventi effettuati nel 2025. In questo caso, la detrazione massima sarà di 34.560 euro (96.000 € * 36%).
Le PMI sono obbligate a stipulare una polizza danni catastrofali, inclusa la copertura per i rischi sismici, a partire dal 1 gennaio 2026. L'obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale. Il miglioramento sismico ti consente l’accesso a finanziamenti statali, incentivi, contributi o accedere al credito bancario che potrebbe non essere erogato se la posizione delle azienda fosse considerata troppo rischiosa. Scadenze dell'obbligo: PMI 1° gennaio 2026, Medie imprese 1° ottobre 2025, Grandi imprese 31 marzo 2025.
Il Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) Il datore di lavoro deve valutare il rischio sismico del luogo di lavoro, tenendo conto della pericolosità sismica della zona, della tipologia di edificio e delle attività svolte. La valutazione del rischio sismico deve essere inclusa nel DVR. Il datore di lavoro deve adottare misure per prevenire e proteggere i lavoratori dai rischi sismici, come la realizzazione di verifiche strutturali, la redazione di piani di emergenza e la formazione dei dipendenti, e garantire un continuo miglioramento dei livelli di sicurezza, anche in relazione al rischio sismico.
Al tuo fianco
dal progetto al cantiere

come FARLO?
Analisi della vulnerabilità speditiva
L'analisi di vulnerabilità speditiva su fabbricati industriali mira a valutare rapidamente la resistenza delle strutture a eventi sismici, considerando fattori quali la tipologia costruttiva, lo stato di manutenzione e le caratteristiche geologiche del sito. Questo tipo di analisi permette di ottenere una valutazione preliminare del rischio, utile per pianificare interventi di miglioramento sismico e per la gestione di emergenze.
L'analisi di vulnerabilità sismica approfondita industriale si basa su diverse metodologie, che possono includere: Rilievi planimetrici e altimetrici, strutturali, dello stato di danno e deformativo della struttura. Studio della storia dell'edificio, delle modifiche strutturali nel tempo e degli eventi sismici che lo hanno interessato. Valutazione delle proprietà meccaniche dei materiali utilizzati nella costruzione. Modello strutturale dell'edificio e analisi delle sollecitazioni sismiche. Determinazione della probabilità di danno in funzione dell'intensità sismica. Valutazione del livello di danno atteso in caso di un determinato sisma.
Affianchiamo l’azienda nella gestione del progetto e in caso di necessità forniamo un servizio di progettazione completo. La metodologia di intervento e i sistemi di rinforzo proposti saranno i più idonei a rispettare il layout aziendale.
La nostra esperienza nel campo della prevenzione sismica ci consente di fornire soluzioni tradizionali e innovative, in grado di migliorare le performance della struttura e raggiungere gli standard di sicurezza.
Realizziamo un intervento rapido e in totale sicurezza, pianificando le operazioni in modo da evitare fermi macchina e ridurre al minimo l’emissione di polvere.
scopri i vantaggi
del nostro servizio
01.
Un unico interlocutore dell'intero progetto
02.
Interventi semplici, rapidi e non invasivi
03.
Installazione senza fermi macchina
04.
Aumento del valore dell’immobile
05.
Minima interferenza con il layout aziendale
06.
Riduzione dei costi assicurativi


Contattaci
Richiedi informazioni e inizia a realizzare il tuo prossimo progetto!